![]() |
|||||||||||||||
La pulizia manuale delle testine video è un'operazione molto delicata ed è da effettuare solamente quando è veramente necessario. Anche se le tabelle di manutenzione consigliano la pulizia delle testine video ogni 700 / 800 ore di funzionamento, noi consigliamo vivamente di farlo solamente quando riscontrate dei problemi di registrazione o di registrazione o di riproduzione. |
|||||||||||||||
Prima di cominciare facciamo una breve esposizione del : Perché si sporcano le testine video ? Le cause che portano a sporcare le testine video sono molteplici e le più disparate, vediamone alcune, le più frequenti. ![]() ![]() ![]() Queste sono le cause più comuni, ma ve ne sono altre che possono verificarsi, una volta ebbi l'avventura di incappare in un ..... furbacchione ? che ebbe la brillante idea di fare una giunta ad un nastro, utilizzando le forbici e del nastro adesivo comune con un disastroso risultato che vi lascio immaginare. ![]() |
|||||||||||||||
Sembrerebbe alquanto assurdo che una particella anche di un solo decimo di millimetro possa provocare un effetto così grande,
quindi cercherò ora di spiegare con parole povere e comprensibili a tutti (non me ne vogliano i puristi dell'elettronica)
quali sono veramente le testine video affinché possiate comprendere quale effetto può avere quella particella di ossido che
vada ad insinuarsi nel traferro, che, nella foto 3, è la parte indicata dalla linea gialla e che inizia dalla lettera
O della scritta Traferro. Nella foto 1 potete vedere il tamburo completo con le testine, che a regime, ruota alla velocità di 1500 giri al minuto |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Come potete vedere le testine sono molto piccole, quindi delicate, anzi delicatissime, hanno lo spessore di un capello, circa
0,1 / 0,25 mm e sono bloccate in modo rigido e solidale al tamburo, quindi attenzione a come le maneggiate o correrete il
rischio di danneggiarle irrimediabilmente; soprattutto non cercate di ''regolarle'' utilizzando le due viti che le bloccano
al tamburo, sarebbe un disastro ! La testina video è composta da due avvolgimenti in filo di rame avvolti su due nuclei di ferrite separati tra di loro; al punto di incontro di questi due avvolgimenti viene lasciato uno spazio microscopico, circa 0,03 mm, tra i due nuclei ed è chiamato traferro ed è il punto chiave su cui si basa il principio di registrazione e riproduzione; a titolo di cronaca vi aggiungo anche che la testina del canale 1 e del canale 2 non sono neppure identiche e che il loro angolo di azimuth differisce, essendo di +6 gradi per una e -6 gradi per l'altra. Mi fermo qui per non appesantire oltremodo la trattazione sulla pulizia delle testine, spero però che abbiate compreso la vera complessità della struttura su cui tra poco andrete mettere mano. |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Se la procedura di pulizia non viene fatta nel modo corretto o vengono utilizzati strumenti non adatti si rischia di rompere o rovinare irreparabilmente le costose testine video. | |||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
Cominciamo con la spiegazione | |||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Dopo avervi detto cosa NON si deve fare, procediamo a spiegare come eseguire una buona pulizia delle testine del vostro video. | |||||||||||||||
La migliore pulizia si effettua manualmente ed utilizzando gli appositi bastoncini per la pulizia, questo sistema rappresenta in assoluto il modo migliore, anche se richiede l'accesso alle parti interne del vostro videoregistratore (dovrete cioè rimuovere il coperchio), rimane in assoluto il migliore ed economico sistema di pulizia delle testine video. | |||||||||||||||
Dopo aver tolto il coperchio del videoregistratore, rendete libero l'accesso al tamburo rotante.![]() ![]() Versate sulla punta in pelle, alcune gocce di solvente; quanto basta per bagnarlo, ma fate attenzione perchè deve essere umido, ma NON DEVE GOCCIOLARE. ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
Ricordatevi che non è consigliabile pulire le testine a scadenze fisse, ma SOLO quando è strettamente necessario; ve ne accorgete perché la visione diventa pessima, e questo solitamente accade topo molte ore di utilizzo o dopo l'utilizzo di cassette rovinate che in questo caso vi consigliamo di buttare e non riutilizzare più. | |||||||||||||||
Esistono anche altri metodi per effettuare la pulizia testine, vi spiego come funzionano e perché non li consiglio. | |||||||||||||||
Se non volete smontare l'apparecchio, potete utilizzare le cassette pulisci testine;
ve ne sono di due tipi, e sono cassette prodotte per la pulizia delle testine stile "fai da te",
contengono un nastro che può essere del tipo a secco oppure del tipo umido perché dotate di un nastro da
inumidire con l'apposito solvente in dotazione L'utilizzo di queste cassette ad ogni modo presenta qualche rischio :
|
|||||||||||||||
Ci sono anche coloro che suggeriscono di adottare altri metodi meno tecnici, come l'uso di un cartoncino bagnato, del dito pollice appoggiato direttamente al tamburo ecc., non esprimo un giudizio in merito, ma li giudico piuttosto empirici e sconsiglio anche questi sistemi perché la carta per quanto resistente lascia molti residui difficili da eliminare in seguito, e l'utilizzo di un qualunque dito nudo a contatto della parte lucida del tamburo lascia sempre un'impronta digitale molto corrosiva nel tempo, che ne riduce la brillantezza e porta ad una maggiore resistenza al passaggio del nastro. | |||||||||||||||
Se la scelta di altri metodi di pulizia è legata ai costi, devo dire che i bastoncini con pelle di camoscio pur avendo un
certo costo, se utilizzati correttamente e solo per le testine video, durano nel tempo e possono essere
riutilizzati più volte. ! Naturalmente quando sono troppo sporchi, vanno sostituti anch'essi senza aspettare che siano neri come il carbone ! |
|||||||||||||||
Personalmente ribadisco che sconsiglio l'utilizzo delle cassette di pulizia o altri sistemi empirici, ma siete liberi di scegliere perché di informazioni ora ne avete qualcuna in più; e se un domani incappate in un problema come quelli indicati nel cerchio rosso dell'immagine qui sopra, non abbiate paura, datevi solo delle martellate sulle ..... sulla testa e pensate dentro di voi (se siete soli, potete farlo anche a voce alta) che c....... che sono! me l'avevano detto ! | |||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Buon lavoro | |||||||||||||||
|
|||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
| |||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Tutti i contenuti del sito sono protetti dal
diritto d'autore Anche se il contenuto nelle nostre pagine è di pubblico dominio ed a disposizione di chiunque, chi fosse interessato all'utilizzo ed alla pubblicazione di materiale estrapolato da www.digivideo.biz, può farne richiesta al nostro webmaster |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||