![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Sostituzione di una testina phono | |||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Introduzione e descrizioni generali | |||||||||||||||||||||||||||||||||
A volte può capitare che la testina audio del vostro giradischi, dopo molti anni di onorato lavoro,
decida di smettere di funzionare; oppure può capitare che non sia più reperibile la puntina di ricambio. NON è necessario, come consigliano spesso i negozianti scaltri, gettare al macero il giradischi perché non si trovano più i ricambi ! Le puntine di ricambio sono reperibili, tanto che ne abbiamo inserite più di 450 modelli sul nostro listino web phono Inoltre sul nostro web potete trovare un elenco con almeno 4600 voci riguardanti Marca / Modelli / Giradischi / Testine / Puntine, a voi il compito di sfogliare la pagina con l'elenco dettagliato delle puntine ![]() Premetto che questa non vuole essere una guida approfondita, ma un aiuto a coloro che amano il fai da te e che vogliono divertirsi con strumenti, cacciaviti e pinze. Chiedo quindi scusa agli audiofili, che non avranno certamente bisogno di questa miniguida per la sostituzione di una testina, e procediamo con la descrizione del procedimento. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Il gruppo fonoriveltore - Come è fatto - Come funziona - Vista dei singoli particolari | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Il fonorivelatore è un trasduttore utilizzato per la riproduzione delle incisioni fonografiche dei dischi in vinile su un giradischi o fonografo. E' composto essenzialmente dall'insieme della testina o cartuccia e della puntina Tramite uno stilo posto sulla puntina che viene appoggiata in un solco a spirale del disco, si converte l'energia meccanica vibratoria, in un segnale elettrico che viene amplificato e poi riconvertito in suono da un sistema di amplificazione ed altoparlanti. Innanzitutto vediamo di specificare in dettaglio da cosa è costituito il gruppo fono rivelatore di un giradischi. Le lettere in grassetto fanno riferimento all'immagine riportata qui sotto. Il braccio a monta alla sua estremità la shell porta testina b , sulla shell porta testina viene fissata tramite le viti f1 ed f2 , la testina c , sulla testina viene poi montata la puntina d , composta da una parte in palstica e dall'ago h sulla puntina viene poi installata la protezione e , molto utile durante i periodi di inattività, ma indispensabile durante il trasporto e gli spostamenti del giradischi, perché evita che urti accidentali possano danneggiare o rompere la puntina. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Collegamenti elettrici della testina | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Molto importanti sono i collegamenti dei cavi che trasportano il segnale dalla testina fono rivelatrice alla presa phono su retro del giradischi. Nell'immagine li ho contrassegnati con i numeri 1-2-3-4 , per evitare confusioni riporto qui di seguito una tabella con i colori dei cavi di collegamento per ogni singolo canale o segnale elettrico. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
I colori rispecchiano uno standard che dovrebbe essere rispettato da tutti i costruttori;
ma come avviene di solito, alcune volte gli standard sono fatti per non essere rispettati. Diciamo comunque che in linea di massima i costruttori si sono adeguati. In ogni caso, qualora dobbiate staccare le connessioni della vostra testina, vi consigliamo di prendere abbondanti e chiari appunti su un foglio di carta; meglio prevenire i guai dovuti alle dimenticanze. Come procedere quindi con la sostituzione della testina ? Vediamo di spiegarlo con alcuni semplici passi. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Sostituzione della testina - Smontaggio della vecchia tastina e montaggio di quella nuova | |||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Controllo finale - Regolazioni e Collaudo Ora è necessario effettuare il controllo visivo per essere certi di non avere commesso errori durante l'operazione di sostituzione, e se tutto è OK allora proseguite, altrimenti ripetete il passaggio dove avete commesso l'errore A questo punto sarebbe necessario effettuare le regolazioni di messa a punto del sistema giradischi/braccio/testina in maniera ottimale, un argomento che non va preso alla leggera, ed a cui non ci si deve approcciare con superficialità, fidandosi del pressapochismo con cui l'occhio umano tende a definire misure e distanze. Sappiate che i valori in gioco sono definibili nell’ordine della frazione di millimetro (tali sono le dimensioni del solco del disco e del diametro dello stilo) con una precisione di lavorazione meccanica dal valore di micron quale dovrebbe essere la precisione della meccanica del braccio e del piatto. - Le regolazioni molto piu' accurate e precise possono essere effettuate con dime appositamente costruite e commercializzate; lascerò ad un'altra pagina la trattazione dell'argomento Verificare che il peso del gruppo testina/puntina (senza il proteggi puntina) sia uguale ai valori indicati dal costruttore. - Il peso, riferito in grammi, può essere verificato con l'uso di una bilancia , e la sua regolazione può essere effettuata tramite il contrappeso mobile montato sulla estremità opposta del braccio. Verificate anche i valori di antiskating impostandoli con i valori forniti dal produttore. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
- Controllate che il piatto mantenga il corretto numero di giri utilizzando un disco stroboscopico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||
- Controllate la corretta tensione della
cinghia di trasmissione
, ed all'occorrenza sostituitela Alla pagina come misurare una cinghia trovate anche le istruzioni per effettuare una corretta misurazione della cinghia |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
- Un importante consiglio é anche quello di mantenere i vostri dischi in vinile il più possibile lontani dalla polvere, e sottoporli a cicli di pulizia quando necessario utilizzando anche degli specifici prodotti di pulizia antistatica. | |||||||||||||||||||||||||||||||||
- A volte può capitare di dover collegare il vostro prezioso giradischi ad un amplificatore audio sprovvisto dell'ingresso phono. Non scoraggiatevi, perché con l'ausilio di un pre-amplificatore audio, potrete continuare ad ascoltare i vostri dischi in vinile |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Considerazioni finali Spero di aver contribuito a risolvere anche i dubbi di coloro che con la sostituzione ed il collegamento della nuova testina, hanno sempre avuto un rapporto un pò difficile, ma ......... |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Se non vuoi avere problemi cercando di trovare la tua puntina, Basta telefonare al numero 3474295954, ci faremo carico del tuo problema e provvederemo ad eseguire la sostituzione per te. Se la shell portatestina è rimovibile come nell'immagine, siamo in grado di fornire il servizio di installazione gratuita (praticamente il costo della puntina / testina non cambia in assoluto) della nuova puntina / testina sulla headshell che deve però pervenire presso il nostro centro assistenza; unico costo da sopportare il trasporto, per il quale siamo in grado di fornire anche il servizio di pick-up completo di ritiro a domicilio + Sostituzione + Riconsegna al vostro domicilio il tutto tramite corriere espresso, ed al massimo in quattro giorni avrete il votro giradischi perfettamente funzionante. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Vuoi sapere come si fa a cercare la puntina giusta per il tuo giradischi ? Clicca qui e segui questo link | |||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i contenuti del sito sono protetti dal
diritto d'autore Anche se il contenuto nelle nostre pagine è di pubblico dominio ed a disposizione di chiunque, chi fosse interessato all'utilizzo ed alla pubblicazione di materiale estrapolato da www.digivideo.biz, può farne richiesta al nostro webmaster |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||