|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Prima di tutto vediamo di chiarire cos'è una testina o cartuccia | ||||||||||||||||||||||||||||||
Una testina o cartuccia è un trasduttore utilizzato per la riproduzione di dischi su un giradischi o fonografo. Tramite uno stilo appoggiato in un solco a spirale del disco, si converte l'energia meccanica vibratoria, in un segnale elettrico che viene amplificato e poi riconvertito in suono da un sistema di altoparlanti. Da quanto detto sopra risulta evidente che la puntina, purchè in ottimo stato, non interviene in alcun modo sul volume di riproduzione, ma è il segnale elettrico generato dalla testina che verrà poi amplificato e sarà ascoltato tramite gli altoparlanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
Quando si deve sostituire la puntina ? Una puntina in diamante puo' fornire da 500 a 800 ore circa di riproduzione e di ascolto ad alta fedelta'. Una puntina usurata produce un suono distorto e con crepitio; quindi per salvaguardare l'integrita' dei vostri dischi, ricordate di sostituire costantemente e con una certa frequenza la puntina |
||||||||||||||||||||||||||||||
Ecco un elenco dei tipi di testine o cartucce che esistono in commercio | ||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Come sono fatte la testina e la puntina di un giradischi ? |
Iniziamo indicando in dettaglio da cosa è costituito il gruppo fono rivelatore di un giradischi, specificandone meglio la TERMINOLOGIA: |
|||||||||||||||||||||||||||||
qui sotto sono riprodotte due immagini puramente indicative che rappresentano la vista in esploso del gruppo porta testina + testina + puntina (fig.1) e di una singola testina con l'ndicazione di tutte le parti che la compongono (fig.2) | ||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Le lettere in grassetto fanno riferimento alle foto 1 e 2 riportate qui sopra. - Il braccio porta testina, il braccio (tonearm) a è il tubo che monta alla sua estremità alla posizione b la shell portatestina (headshell) / cartuccia (se applicabile) e la puntina. Su alcuni bracci, la testa del braccio ha la presa per una testina / cartuccia del tipo P-mount , in questo caso la testina / cartuccia è inserita in tale presa con un suo connettore speciale e fissata a questa con una vite. Il portatestina (headshell) ha la stessa funzione della testa, ma è una struttura ad hoc per il montaggio di una cartuccia da 1/2 pollice; più comunemente reperibili sul braccio SME o "a forma di S". - sulla shell porta testina (headshell) viene fissata la testina c , tramite le viti f1 ed f2 , - sulla testina c viene poi montata la puntina d , composta dal cantilever che funge da supporto e dall'ago h - sulla puntina viene installata la protezione e , molto utile durante i periodi di inattività, ma indispensabile durante il trasporto e gli spostamenti del giradischi, perché evita che urti accidentali possano danneggiare o rompere la puntina. - Il tipico supporto standard quindi è la cartuccia o testina c , che contiene la puntina d (quella di colore arancione in foto 2) - secondo la nazionalità la puntina è chiamata anche Needle, Stylus, Styli ecc., quindi i termini Ago, Puntina, Needle, Stylus, Styli o stilo si riferiscono tutti alla stessa cosa, alla puntina d . La parte di plastica, di qualunque colore essa sia (in foto 2 è quella di colore arancione), è necessaria per tenere in posizione perfetta l'ago h (di diamante o zaffiro) e per fissare saldamente la puntina alla cartuccia. - la puntina nella cartuccia completa della foto 2 è la parte di plastica arancione, posizionato all'interno della puntina, c'è un piccolo perno il Cantilever , l'Ago o Needle o Stylus o Styli ecc. h per l'appunto, che si vede in foto 2 e che da solo non è sostituibile. NB : il colore della plastica della puntina NON E' un fattore di valutazione importantre per la ricerca della puntina, ma è solo un elemento marginale. |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Considerazione importante | ||||||||||||||||||||||||||||||
La cartuccia,o testina, va sostituita solo se : 1°) E' mancante e/o è stata smarrita 2°) E' chiaramente danneggiata fisicamente 3°) Si sente la necessità di aggiornamento del sistema 4°) Non si riesce a trovare una nuova puntina per la sostituzione Praticamente le testine non si guastano mai da sole, solo l'ago fig.2 Ago, stilo ecc.(h) della puntina è sottoposto ad usura oppure potrebbe rompersi CONSIGLIO : perché è preferibile sostituire solo la puntina ? |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Se vi occorressero informazioni di supporto su come si sostituisce una
testina per giradischi vi invitiamo a consultare la pagina Come sostituire la testina del giradischi |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Nella nostra pagina di ricerca delle puntine, potrebbero essere elencati uno o più modelli
di puntina per un solo modello di giradischi; ciò non significa assolutamente che siano univoche o intercambiabili
tra di loro, ma che, per quel modello di giradischi, durante la produzione sono stati utilizzati uno o più tipi diversi di cartuccia. Quindi ricordate di applicare sempre il saggio consiglio riportato qui sotto controllate sempre visivamente l'esatta corrispondenza tra la vostra puntina e l'immagine riportata sul nostro sito | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nulla può sostituire il vostro confronto visivio tra la puntina nelle vostre mani e
quella indicata nell'immagine del nostro database. Se ordinate una puntina DK-AWxxxxx e quando vi arriva ci telefonate o ci scrivete che è diversa da quella che avete in mano, risulta d'obbligo porre la fatidica domanda ....
.... perchè non avete controllato prima ? ....
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Vi ricordiamo che le immagini delle puntine e delle testine riportate sul nostro listino web
sono l'esatta riproduzione del prodotto che verrà spedito |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Come scegliere la giusta puntina per il tuo giradischi ?
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Naturalmente la maggior parte delle persone pensa che tutto quello che si debba fare è cercare la puntina di cui hanno bisogno, partendo semplicemente dal modello del giradischi. purtroppo la ricerca solo con il modello è molto sbagliata ed è pericolosa per i seguenti motivi |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
C)
A volte un produttore ha cambiato la cartuccia / puntina durante la
produzione del modello del giradischi. Una qualsiasi delle condizioni A / B / C / D / E /F qui sopra elencate comprometterà il tanto sperato riferimento incrociato tra giradischi e puntina ECCEZIONE: Se si dispone di uno stereo super vecchio
che ha una cartuccia di ceramica o di cristallo, diciamo inizio anni 1960 o versioni precedenti, la corrispondenza
della puntina con il modello è affidabile al 95% circa. Considerando quanto sopra, vi suggeriamo la seguente soluzione, che è il punto focale supremo di questo articolo. In tutti i casi, il modo infallibile per ottenere la puntina esatta è
quello di concentrarsi completamente su marca e modello e/o numero della cartuccia e della
puntina che è attualmente installata sul giradischi, ma non necessariamente e /o esclusivamente
il modello del giradischi, che comunque è ancora di aiuto; nonostante ciò poni comunque molta attenzione
perchè potresti ancora incappare in questi altri due ostacoli : Se sospetti che i punti F o G possano essere veri, continua qui sotto, è un metodo molto valido per aiutarti a selezionare la puntina giusta in poco tempo.
I)
Se riesci a trovare un numero sulla cartuccia o sulla puntina, inseriscilo nella finestra di ricerca in alto a destra della
pagina di ricerca delle puntine, ponendo attenzione a rimuovere gli eventuali spazi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Quindi la prima individuazione del codice della puntina, seguita dalla esatta corrispondenza visiva è il metodo infallibile ed ideale | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
II)
Se invece non riesci a trovare un numero sulla cartuccia o sulla puntina
III)
Se non ottieni nessun risultato per nessun dato che hai inserito per il modello giradischi / cartuccia / puntina, non è ancora il
momento di disperarsi, non ti preoccupare e stai tranquillo, abbiamo impostato il nostro sito in modo che sia possibile
effettuare la ricerca visiva se hai ancora la vecchia puntina. a) tenta di rimuovere delicatamente la vecchia puntina (di solito è di plastica e colorata), dalla cartuccia afferrandola su entrambi i lati con il pollice ed il dito indice ponendo molta attenzione e molta cautela, non è necessario nessun attrezzo, tirare dritto in avanti e verso il basso o forse una combinazione dei due a seconda del tipo di puntina.
b)
Nella nostra home page, clicca su Tutto x Giradischi nel menu di navigazione della prima colonna a sinistra. |
||||||||||||||||||||||||||||||
c)
Non riesci ancora a trovare una corrispondenza? Inviaci una eMail con marca / modello e qualunque numero
o marcatura che sia possibile trovare sulla cartuccia e / o la puntina, abbiamo un buon numero di
cartucce di marca specifica e di puntine non ancora pubblicate sul web
d) Ancora niente ? inviaci una eMail allegando alcune immagini in primo piano (naturalmente a fuoco e ben dettagliate) di ciò che vi ritrovate sul lato anteriore del braccio, o ... e) Inviaci una eMail per ottenere il numero RMA necessario per inviarci la tua puntina, meglio ancora la shell portatestina completa di testina e puntina, in un pacco imbottito. I nostri tecnici cercheranno, installeranno e collauderanno la nuova puntina per te, ovviamente il servizio di ricerca collaudo e montaggio è gratuito
f)
Non vuoi avere problemi cercando di trovare la tua puntina ?
|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Vuoi sapere come si fa a sostituire la testina del tuo giradischi ? Clicca qui e segui questo link | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i contenuti del sito sono protetti dal diritto d'autore Anche se il contenuto nelle nostre pagine è di pubblico dominio ed a disposizione di chiunque, chi fosse interessato all'utilizzo ed alla pubblicazione di materiale estrapolato da www.digivideo.biz, può farne richiesta al nostro webmaster |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||