|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Come calcolare la misura di una cinghietta in gomma (Uretano) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il contenuto di questa miniguida è da considerarsi valido sia per le cinghie degli apparecchi HI-FI che per i giradischi |
||||||||||||||||||||||||||||||
Con il passare del tempo le cinghiette in gomma, montate su apparecchi tape e giradischi, perdono la loro elasticità
e si allungano, a volte addirittura si rompono o, in alcuni casi, diventano molli ed appiccicose. NON è necessario, come consigliano spesso i negozianti scaltri, gettare al macero il vostro prezioso HI-FI o giradischi perché non si trovano più i ricambi ! Le cinghie di ricambio sono tuttora reperibili, tanto che ne abbiamo inserite più di 250 tipi diversi sul nostro Internet Shop Premetto che questa non vuole essere una guida approfondita, ma un aiuto a coloro che amano il fai da te e che vogliono divertirsi con strumenti, cacciaviti e pinze; quindi non se ne abbiano a male i tecnici ed i puristi, che non avranno certamente bisogno di questa miniguida per la sostituzione di una cinghia, e proseguiamo con la descrizione del procedimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Innanzitutto vediamo di chiarire che : - la forma delle cinghiette può essere Piatta , Quadrata e Tonda - le misure delle cinghiette sono sempre espresse in mm (millimetri) ed in Diametro x Altezza x Spessore - le misure sono SEMPRE riferite a riposo senza alcuna trazione Premesso quanto sopra vediamo in dettaglio i tre casi in cui potreste imbattervi nel dover sostituire una cinghia : |
||||||||||||||||||||||||||||||
1 la cinghia è leggermente lenta, ma intatta | ||||||||||||||||||||||||||||||
In questo caso appoggiatevi su di un piano stabile, un tavolo o uno scrittoio, piegate la cinghietta su se stessa fissando le
estremità in modo fermo, ma SENZA STIRARLA (vedi riferimento
immagine Cinghia completa). Ora con un righello eseguite in modo piuttosto accurato la misura, come in figura ; raddoppiate la misura effettuata ed avrete la misura della circonferenza della cinghia |
||||||||||||||||||||||||||||||
2 la cinghia si è rotta in uno o più pezzi | ||||||||||||||||||||||||||||||
Se si è semplicemente rotta in due pezzi, siete fortunati, altrimenti recuperate tutti i pezzi. Stendete su di un piano ricongiungendoli il più possibile, tutti i pezzi della la cinghia SENZA STIRARLA, e misuratene la lunghezza Anche in questo modo avrete la misura della circonferenza della cinghia Se non siete certi di avere recuperato tutti i pezzi rotti, oppure non riuscite a congiungerli perfettamente, allora passate al punto 3 |
||||||||||||||||||||||||||||||
3 la cinghia è letteralmente spappolata o molliccia e sciolta | ||||||||||||||||||||||||||||||
In questo caso dovrete armarvi di molta pazienza e di uno spago NON ALLUNGABILE. Fate passare lo spago esattamente nell'alloggiamento della cinghia da sostituire seguendone esattamente il percorso, segnate in modo inconfondibile il punto di chiusura dello spago, ovvero il punto in cui l'inizio dello spago si congiunge con l'altra parte. Misurate, come al punto 2 (ovvero cinghia rotta), la lunghezza dello spago, ed avrete la misura della circonferenza della cinghia |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Ora che avete calcolato la misura della circonferenza della cinghia sorgerà spontanea la vostra esclamazione : - Ma non hai detto che le misure delle cinghiette sono sempre espresse in Diametro x Altezza x Spessore ? Certo ! Ed ecco che ci viene in aiuto lo studio della geometria seguito nella nostra tenera età. La circonferenza del cerchio, dicono, sia data dal prodotto del raggio x 2 x Π (pigreco) oppure dal prodotto del diametro x Π (pigreco); noi ci crediamo fermamente e procediamo subito con il procedimento inverso (pensavate che ve la facessi semplice ? Poveri illusi .....) Prendiamo la misura della circonferenza e dividiamola per Π (pigreco) ovvero 3,1416; i più sofisticati potranno utilizzare la funzione PI.GRECO() di Excel, ma si accorgeranno che il risultato sarà lo stesso. Se la cinghia è molto lasca, il consiglio che ci sentiamo di fornirvi, è quello di ridurre la misura che avete fatto del 3-5% non di più, oppure basandovi sul 97-95% della misura effettuata ( i due metodi sono uguali? Bravi ! Vedo che siete attenti ! ) |
||||||||||||||||||||||||||||||
Un esempio pratico la cinghia in esame è ancora in buono stato e la misura che ho rilevato è di 285 mm (millimetri) per la misura della Cinghia completa si raddoppia la misura avrò quindi circonferenza 285 mm / 3,1416 = 90,76 mm (millimetri) di diametro per approssimazione inferiore (o per difetto), dovrò utilizzare una cinghia da 90 mm (millimetri) di diametro, perché occorre che la cinghia abbia una leggera tensione per poter funzionare correttamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Per effettuare la ricerca della cinghia, ricordate di rilevare anche la sua forma,
Tonda
/ Quadrata
/ Piatta
Se invece volete richiederci la disponibilità di una cinghia, ci dovete comunicare questi dati :
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Per riepilogare facciamo un esempio pratico basandoci sull'esempio precedente la misura rilevata della lunghezza della cinghia (circonferenza) è di 285 mm(millimetri) e se il tipo della cinghia è a sezione:
| ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
E per la cinghia del giradischi ? Per la misurazione delle cinghie per giradischi, valgono le stesse indicazioni dette sopra, ma se non avete la possibilità o non vi volete sbattere più di tanto per effettuare la misura come indicato al punto 3, allora fate riferimento alla figura qui sotto |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
con righello o un metro, effettuate solo le tre misure indicate nell'immagine, cioè :
1- Ø 1 Diametro D1 della puleggia del piatto è la puleggia su cui viene messa la cinghia, NON E' il diametro del piatto 2- Ø 2 Diametro D2 della puleggia del
motore, la puleggia motore è quel nottolino di bronzo fissato direttamente sul perno del motore,
in questa immagine è indicata con Puleggia motore Ø 2 Diametro D2 e con le scritte 33 rpm e 45 rmp.
In ogni caso è la parte montata sul perno del motore, su cui viene posizionata la cinghia del giradischi
3- Int1 Interasse tra perno del piatto ed il perno del motore |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Riepilogando, le misure (espresse in millimetri) che ci occorrono per eseguire la ricerca della cinghia sono :
|
||||||||||||||||||||||||||||||
NOTA BENE Potrebbe sembrare illogico, ma il diametro della cinghia non corrisponde mai esattamente al diametro della puleggia del piatto; ha molta importanza anche il diametro Ø 2 (D2) e l'interasse dei perni (Int1) perché è da esso che si determina il corretto percorso della cinghia e la trazione che la cinghia stessa eseguirà sul perno motore. Da cui ne consegue che se la cinghia è troppo ..... 1 - Lunga, sarà molle, slitterà, ed il piatto non girerà regolarmente generando una variazione nel numero di giri 2 - Corta, sarà troppo tesa e sottoporrà il perno del motore ad una forte trazione con il conseguente eccessivo logorio delle bronzine del motore stesso, portandolo in breve tempo a diventare rumoroso e successivamente a guastarsi |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Le misure devono esserre sempre indicate in millimetri e devono essere abbastanza precise, evitando di indicare misure dl tipo: circa 2 mm, pressapoco 18 centimetri e mezzo ecc. | ||||||||||||||||||||||||||||||
Se aveste dubbi o vi necessitino chiarimenti, non esitate a contattarci al 3474295954, vi metteremo in contatto con un tecnico che saprà guidarvi nella misurazione e nella ricerca della vostra cinghietta | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Spero di aver contribuito a risolvere anche i dubbi di coloro che con la sostituzione ed il collegamento della nuova testina, hanno sempre avuto un rapporto un poco difficile. | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i contenuti del sito sono protetti dal
diritto d'autore Anche se il contenuto nelle nostre pagine è di pubblico dominio ed a disposizione di chiunque, chi fosse interessato all'utilizzo ed alla pubblicazione di materiale estrapolato da www.digivideo.biz, può farne richiesta al nostro webmaster |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||